Disponibile a richiesta e marzo/aprile 2026

Chiara Civello, romana di origine, ha diviso la sua vita tra Italia, Stati Uniti e Brasile. Né pop, né jazz, lontanissima dalle classificazioni musicali, con sette dischi all’attivo, un passaggio a Sanremo e avidamente aperta sul mondo, la sua musica potrebbe essere definita da una serie di ossimori: naturalmente sofisticata, globale e italiana.
A Boston e New York si forma artisticamente ed entra in contatto con personaggi come Burt Bacharach e Tony Bennett che la definirà la miglior cantante jazz della sua generazione; è stata la prima italiana a incidere per la leggendaria etichetta Verve. In Brasile trova un’altra casa collaborando con Chico Buarque, Ana Carolina, Maria Gadù, Gilberto Gil, Daniel Jobim e tantissimi altri. Artista e donna avventurosa, ha metabolizzato le culture dei continenti che ha attraversato e oggi parla e canta in inglese, italiano, portoghese, spagnolo e francese, senza mai prendere fissa dimora, né in una città, né in uno stile. 

Foto di Azzurra Primavera

Leggi di più »

Progetti

ACUSTICA

Nato nell'estate del 2025  "Acustica" è un concerto dove la musica diventa meditazione tra improvvisazione e canzone. Pochi strumenti e qualche incursione di elettronica dipingono paesaggi sonori che nascono e si dissolvono, seguendo un ritmo che sfida la linearità. La voce inconfondibile di Chiara, fragile e potente al tempo stesso, racconta la vulnerabilità, un’emozione che ci avvicina alla nostra essenza più profonda.

Ogni brano diventa un rifugio, un attimo di compresenza con sé stessi e con il suono collettivo, dove l’improvvisazione apre uno spazio di intimità, un dialogo non verbale che ci riporta al centro di noi stessi. 

Accanto a lei una line up che prevede Marco Acquarelli alla chitarra, Livia de Romanis al violoncello, Ameen Saleem al contrabbasso e Stefano Costanzo alla batteria.

Acustica
22/09/2025 - 22.00
Cagliari - Forma e Poesia nel Jazz Fest