Tiago Nacarato è uno dei cantanti più completi della musica portoghese. All’età di diciotto anni decide di investire nella sua formazione musicale, iscrivendosi alla Scuola di musica Valentim de Carvalho. In questo periodo si presentano le prime opportunità e Pedro Cardoso (Peixe di Ornatos Violeta), il suo insegnante, lo invita a unirsi a un’orchestra. Il ritorno alle sue radici brasiliane avviene qualche anno dopo, quando si unisce come vocalist all’Orquestra Bamba Social, progetto che riunisce musicisti portoghesi-brasiliani che rendono omaggio a classici della MPB, riadattandoli con nuovi suoni. 

BEIA MAR Tiago Nacarato e Cainã Cavalcante    

Disponibile marzo-aprile e estate 2025 

Beira Mar è il nuovo EP che riunisce il cantautore portoghese Tiago Nacarato e il chitarrista brasiliano Cainã Cavalcante, riflettendo la fusione dei mondi musicali del Portogallo e del Brasile. In questa collaborazione, Tiago Nacarato e Cainã Cavalcante esplorano i confini delle tradizioni musicali di entrambi i paesi. Il risultato è una nuova interpretazione di canzoni senza tempo, sempre nel rispetto dell'essenza delle composizioni originali ma infondendo nuova vita a ogni traccia. Il progetto presenta versioni reinventate di canzoni di giganti della canzone brasiliana come Marcelo Camelo, Noel Rosa, Zé Keti, Lupicínio Rodrigues, Caetano Veloso, Chico Buarque, Vinicius de Moraes, O Garoto e Haroldo Barbosa e include anche un omaggio alla poesia di Florbela Espanca, le cui parole risuonano con forza attraverso la musica del famoso compositore portoghese João Gil nella canzone "Perdidamente."

Tiago Nacarato è cresciuto immerso nella musica brasiliana, grazie alle sue radici familiari e una profonda passione per MPB, il suo viaggio musicale ha attraversato entrambi i paesi, con tour in Portogallo e Brasile, fondendo la leggerezza della bossa nova con la raffinatezza del jazz e della musica portoghese.

Cainã Cavalcante è una delle figure di spicco della nuova generazione di brasiliani Musicisti. Chitarrista innovativo, Cainã ha collaborato con artisti leggendari come Yamandu Costa e João Bosco ed è riconosciuto per la sua capacità di muoversi senza soluzione di continuità tra i vari generi musicali, dal choro al jazz, con una notevole precisione e sensibilità interpretativa. Con questo EP, gli artisti rendono omaggio alla parentela culturale tra il Portogallo e Brasile, realizzando un EP che riafferma il potere della musica di unire i cuori e Trascendere i confini.


Leggi di più »
Con Lugar Comun, l’album di debutto uscito nell’ottobre 2019, si è esibito sui palchi di alcuni dei più grandi festival in Brasile, come MEO Marés Vivas, NOS Alive o Festival F, anche sulla scia dell’enorme successo internazionale del singolo A Dança. 
Per Tiago Nacarato la musica ha senso solo se raggiunge il pubblico, suo e degli altri. In questo contesto, durante la pandemia, è emerso il progetto Casulo, nel quale si è assunto il ruolo di curatore, contribuendo a promuovere il lavoro di sette artisti, attraverso sette episodi e sette concerti nella sua città, Oporto. 
Grazie a timbro, tecnica e a una straordinaria voce melodiosa, Tiago Nacarato ha portato nell’attuale panorama musicale una ventata di novità. Merito certamente del suo essere estraneo alla musica di rapido consumo. Il suo stile essenziale mescola con eleganza elementi della tradizione e sperimentazioni sonore contemporanee che regalano all’orecchio un’esperienza di ascolto unica . la semplicità con cui si presenta al pubblico, accompagnandosi con la sua inseparabile chitarra, lascia l’ascoltatore affascinato da una “purezza” così suggestiva. 
Balzato all’onore delle cronache musicali internazionali nel 2017, ancora tutti ricordano la sua toccante interpretazione voce e chitarra di Onde Anda Você di Vinícius de Moraes e Toquinho alla tv portoghese, il cui video è diventato subito virale con quasi 30milioni di visualizzazioni su YouTube. Oggi, poco più che trentenne, Tiago Nacarato è oltreché una star in patria anche uno dei nomi più riconosciuti e apprezzati a livello internazionale con tournée in Europa e oltreoceano. Dopo aver stregato il pubblico con l’album d’esordio Lugar Comum (2019), di cui fanno parte i due singoli di grande successo come A Dança e Tempo, quest’ultimo in duetto con un’altra stella della musica portoghese Salvador Sobral, a maggio di quest’anno Tiago Nacarato ha pubblicato il suo secondo CD di inediti, Peito Aberto. Un disco che crea un ponte tra la cultura latina e quella africana, con un tocco di world music, pieno di emozioni, ritmi danzanti, canzoni dai testi poetici toccanti, nati da suggestioni personali oppure ispirate a temi sociali, politici, economici.

Tiago Nacarato è stato insignito il 16 ottobre 2022 al Premio Parodi del Premio Albo D'Oro Internazionale