Disponibile a richiesta

Neri Marcorè è un attore, regista, doppiatore e musicista italiano.
Il suo impegno televisivo inizia con Corrado, che lo lancia a La Corrida nel 1988; partecipa poi a Stasera mi butto, varietà condotto da Gigi Sabani, e a Ricomincio da due, condotto da Raffaella Carrà. 
Al fianco di Serena Dandini, Corrado Guzzanti e Sabina Guzzanti partecipa al Pippo Chennedy Show, seguito, nel 2001, da L'Ottavo Nano. Nel 1999 è a Ciro (Italia 1). Collabora anche con la Gialappa's band in Mai dire Domenica tra il 2002 e il 2003. Ha condotto su Rai 3, in collaborazione con Piero Dorfles, Per un pugno di libri, telequiz basato sui libri e relativi autori.
Il 22 gennaio 2008 debutta al teatro Ambra Jovinelli di Roma con Un certo signor G., omaggio a Giorgio Gaber di cui interpreta le canzoni ed i monologhi. 
Protagonista di fortunate fiction RAI (Papa Luciani - Il sorriso di Dio, Tutti pazzi per amore), al cinema ha raggiunto i suoi risultati migliori sotto la direzione di Pupi Avati: Il cuore altrove (2003), La seconda notte di nozze (2005), Gli amici del bar Margherita (2009). 
È direttore artistico del Teatro delle api di Porto Sant'Elpidio (FM) e del festival Risorgimarche. 

Nel 2024 ha fatto il suo esordio da regista cinematografico con il film Zamora.
Leggi di più »

Progetti

DUO DI TUTTO con Domenico Mariorenzi

“Duo di tutto” è un concerto acustico nel quale Neri e l’inseparabile amico polistrumentista
Domenico Mariorenzi propongono una selezione di brani tratti dal vasto repertorio dei
maggiori cantautori italiani e stranieri, per ritrovare insieme al pubblico canzoni note ma
anche lasciarsi sorprendere da pezzi meno conosciuti.

DOPPIA COPPIA con Domenico Mariorenzi, Anais Drago e Chiara De Benedetto

La passione per la musica di Neri Marcorè ha fatto sì che alla sua attività di attore si affiancasse via via quella di cantante e chitarrista, dando vita negli anni a tantissimi concerti e spettacoli.
Tra questi ricordiamo “Un certo signor G”, basato sul repertorio di Gaber, “Quello che non ho” e “Come una specie di sorriso” (De André), “Di mare e di vento” (Testa), “Le mie canzoni altrui”
e “Duo di tutto”, che spaziano nel cantautorato italiano e straniero.
In “Doppia coppia” si propone in un’inedita formazione composta dall’ inseparabile amico Domenico Mariorenzi, polistrumentista, Anais Drago, violinista, e Chiara Di Benedetto, violoncellista, per reinterpretare una serie di canzoni note e meno note che andranno a formare una colonna sonora da scoprire o nella quale riconoscersi.

PICCOLE FRAGILISSIME NOTE con Orchestra Multietnica di Arezzo

CONCERTO IN MEMORIA DI PAOLO BENVEGNÙ 

Piccole fragilissime note è un intreccio di voci, strumenti e memorie per celebrare un artista che ha segnato la musica d’autore di questi ultimi trent’anni. È un omaggio a Paolo Benvegnù, scomparso improvvisamente il 31 dicembre 2024, nei giorni in cui la sua musica continua a risuonare tra chi lo ha amato e seguito. Un concerto speciale in cui il suo gruppo musicale, insieme all’Orchestra Multietnica di Arezzo e alla straordinaria partecipazione di Neri Marcorè, darà nuova vita alle sue canzoni più intense e significative. Il titolo dell’evento richiama Piccoli fragilissimi film, l’album ripubblicato nel 2024 a vent’anni dall’omonimo disco che ha segnato una tappa fondamentale della carriera di Benvegnù. Un tributo alla sua poetica delicata e potente, un viaggio tra le sue parole e le sue note, che continuano ad ispirare chi le ascolta.

Neri Marcorè in concerto
06/11/2025 - 21.00
Fiera della Microeditoria, Chiari (BS)
28/11/2025 - 21.00
Teatro Kennedy, Fasano (BR)
11/12/2025 - 21.00
Chiesa Santa Maria della Nova, Napoli